La Grotta dei Folletti, parliamone.
Durante un fine settimana alla ricerca di tranquillità e buona cucina, ho scoperto un luogo davvero speciale: La Grotta dei Folletti, un agriturismo situato a Mercatello sul Metauro, nelle Marche. Immerso nel verde dell’Appennino a circa 700 metri di altitudine, questo piccolo borgo del XVII secolo, costruito in pietra serena e completamente restaurato, offre un’atmosfera rustica e accogliente.
Il menù fisso proposto dall’agriturismo è un vero e proprio viaggio nei sapori della tradizione marchigiana. Si inizia con una decina di antipasti, tra cui spicca un patè di colombaccio che ancora sogno la notte. Seguono due primi, due secondi, contorni, dolce, caffè e amaro. Il tutto accompagnato da una grappina finale che, dopo tanto mangiare, ti rimette al mondo. Tra i piatti tipici, ho avuto il piacere di assaggiare lumache in porchetta, coratella d’agnello e trippa di vitello. La maggior parte degli ingredienti proviene direttamente dall’azienda agricola biologica dell’agriturismo o da produttori locali. La focaccia, cotta in un forno antico con strutto, è semplicemente indimenticabile.
Puoi solo mangiare o anche soggiornare, io ho soggiornato in una delle camere tematiche ispirate ai quattro elementi naturali: Acqua, Aria, Fuoco e Terra. Ogni stanza è arredata con cura, con affreschi e materiali che richiamano il mondo incantato dei folletti. Alcune sistemazioni dispongono di caminetti e vasche idromassaggio, ideali per un soggiorno romantico o rilassante.
Oltre al relax in piscina o nei giardini, l’agriturismo offre una varietà di attività:
• Tiro con l’arco e carabina: per mettersi alla prova in un contesto naturale.
• Esperienze in fattoria: dalla mungitura alla raccolta delle uova, per riscoprire la vita contadina.
• Cooking lab: laboratori di cucina per imparare a fare la pasta sfoglia e altri piatti tipici.
• Trekking a sei zampe: passeggiate nella natura insieme al proprio cane.
• Addestramento cani da caccia: per gli appassionati del settore.
• Addio al nubilato o celibato: organizzazione di eventi speciali in un contesto unico.
In conclusione, la Grotta dei Folletti è un luogo dove il tempo sembra essersi fermato, permettendoti di riscoprire i piaceri semplici della vita: buon cibo, natura incontaminata e ospitalità sincera. Un’esperienza che consiglio a chiunque desideri staccare dalla routine quotidiana e immergersi in un mondo incantato.
Dove si trova?
No responses yet