Tartufo Nero Festival – parliamone.
Il Tartufo Nero Festival di Roccafluvione, tenutosi dal 24 al 26 gennaio, ha celebrato uno dei prodotti più pregiati del territorio: il tartufo nero. Questo evento ha visto la partecipazione di appassionati e gourmet provenienti da diverse regioni, attratti dalla possibilità di degustare piatti unici e scoprire nuove ricette.
Le giornate del festival sono state arricchite da gare di cucina, dove chef locali e ospiti hanno sfidato la loro creatività utilizzando il tartufo nero come ingrediente principale. Questi momenti di competizione hanno permesso ai partecipanti di dimostrare le loro abilità culinarie, sotto lo sguardo attento di una giuria composta da esperti del settore.
Oltre alle gare, sono stati organizzati showcooking, che hanno offerto al pubblico l’opportunità di assistere in diretta alla preparazione di piatti elaborati. Gli chef hanno condiviso trucchi e tecniche, coinvolgendo gli spettatori in un’esperienza interattiva e formativa.
Interventi da parte di esperti del settore hanno arricchito ulteriormente il programma, offrendo approfondimenti sulle caratteristiche del tartufo nero, le modalità di raccolta, e le potenzialità gastronomiche di questo prezioso fungo. Il festival non è stato solo un’occasione di festa e degustazione, ma anche un momento di apprendimento e valorizzazione delle tradizioni locali.
Dove si svolge? Nel centro storico di Roccafluvione.
No responses yet