Osteria de le Cornacchie, parliamone.
Nel cuore del borgo medievale di Petritoli, nelle Marche, si cela un luogo che è molto più di una semplice osteria: l’Osteria de le Cornacchie. Questo ristorante è un inno alla convivialità, alla cucina rustica e all’autenticità marchigiana, dove ogni pasto si trasforma in un’esperienza indimenticabile.
L’Osteria de le Cornacchie accoglie i suoi ospiti in un ambiente rustico e accogliente, dove il tempo sembra essersi fermato. Le lunghe tavolate comuni favoriscono la socializzazione tra commensali, creando un’atmosfera familiare e festosa. Il menù fisso, servito contemporaneamente a tutti gli ospiti, è una celebrazione dei sapori tradizionali marchigiani, preparati con ingredienti freschi e di qualità.
Il pasto inizia con un ricco antipasto composto da salumi locali come coppa di testa, salame di fegato e ciauscolo, accompagnati da pecorino, fave cotte e erbe di campo. Segue la polenta, servita su una grande spianatora di legno, condita con sugo di carne, costine e salsicce. Il piatto forte è lo stinco di vitello al forno, tenero e saporito, accompagnato da patate arrosto. Per concludere, un dolce semplice ma goloso: maritozzi da farcire con crema di nocciole, il tutto accompagnato dal mistrà alla ruta, un liquore digestivo tipico della zona.
Sergio, il carismatico proprietario, è il cuore pulsante dell’osteria. Con la sua simpatia e passione per la cucina, accoglie gli ospiti come vecchi amici, creando un’atmosfera calorosa e autentica. La sua presenza rende ogni visita all’Osteria de le Cornacchie un’esperienza unica e memorabile.
Dove si trova?
No responses yet